I ragazzi irresistibili di Neil Simon di Neil Simon

 

Massimo Popolizio dirige Umberto Orsini e Franco Branciaroli che tornano sul palcoscenico del Teatro Argentina dando vita a  I ragazzi irresistibili, testo scritto da Neil Simon nel 1972, divenuto un classico della commedia brillante e diventato presto un film di notevole successo. I due protagonisti, due anziani attori di varietà che hanno lavorato in coppia per tutta la vita, per poi separarsi a causa di insanabili incomprensioni, dando vita al duo famoso “I ragazzi irresistibili”, sono chiamati a riunirsi, in occasione di una trasmissione televisiva che li vuole insieme, per una sola sera, per celebrare la storia del glorioso varietà americano. I due vecchi attori, cercano quindi di ricucire lo strappo che li ha separati per tanti anni nel tentativo di ridare vita al numero comico che li ha resi famosi ma le incomprensioni del passato, riemergono immediatamente, scatenando un meccanismo di geniale ironia e di profonda melanconia. Certi scambi di battute e situazioni esilaranti sono fonte non solo di comicità ma anche di uno sguardo di profonda tenerezza per quel mondo del teatro che, quando vede i suoi protagonisti avviati sul viale del declino, mostra tutta la sua umana fragilità. Un omaggio al mondo degli attori, alle loro piccole e deliziose manie e tragiche miserie.

PubblicitĂ 

Teatro Argentina

Data


Indirizzo

Largo di Torre Argentina, 52

Regia

Massimo Popolizio

Attori

Umberto Orsini, Franco Branciaroli
e Flavio Francucci, Chiara Stoppa
Eros Pascale, Emanuela Saccardi

Orari

prima, martedì, venerdì ore 20.00
mercoledì e sabato ore 19.00
giovedì e domenica ore 17.00
lunedì riposo
durata 2 ore incluso intervallo

Biglietti

https://teatrodiroma.vivaticket.it/