LE BACCANTI di Euripide

 

La straordinaria interprete Francesca Benedetti ritorna al Teatro ARCOBALENO, accanto a Micol Pambieri e Silvia Siravo, in una delle tragedie più controverse di Euripide. Il testo euripideo rivela infatti forti e stimolanti ambiguità. Protagonista è il dio stesso del teatro, Dioniso. E il punto centrale della tragedia, è il contrasto tra il Dio Dioniso e il Re Penteo: da una parte il Dio che rappresenta l’inconscio, con cui l’uomo è chiamato a relazionarsi, il Dio che rende l’aspetto irrazionale il punto principale del suo culto; dall’altra il sovrano presuntuoso, che rifiuta di accettare l’esistenza dell’irrazionale, non riconoscendo la “deità” di Dioniso. La tragedia euripidea è il racconto di una società in declino che non ha più difese culturali per fargli distinguere le tentazioni seducenti di un’irresponsabilità sociale da un vivere assennato. Il culto della personalità, incarnato dalla figura di Dioniso, rappresenta il corto circuito epocale che attraversa ogni tempo e declina ogni despotismo. Un allestimento attualissimo dove la scena diviene “stanza della tortura” e il Dio del massacro agisce indisturbato.

Pubblicità

Teatro Arcobaleno

Data

Dal 03/03/2023 al 05/03/2023

Indirizzo

Via Francesco Redi, 1

Regia

Giuseppe Argirò

Attori

Francesca Benedetti
Micol Pambieri e Silvia Siravo
Luigi Mezzanotte, Maurizio Palladino, Elisabetta Arosio, Melania Fiore, Vinicio Argirò

Orari

Biglietti

https://www.liveticket.it/opera.aspx?Id=386363

© 2016 - 2023 - Computer Innovation School s.r.l.
P.I. 09051891001
Via dei Marrucini, 56 - 00185 Roma
Website: www.cischool.it
Mail: info@cischool.it