Bayadére eÌ un balletto intriso di esotismo idealizzato, sia nella trama melodrammatica che nell’estetica dell’insieme. Nella tradizione la sua scena piuÌ celebre, il Regno delle Ombre, si presenta borderline al limite tra il reale e l’aldilaÌ, dove le ombre che appaiono sono come congelate nella loro tragica condizione e i movimenti che compiono sono rituali; l’atto esprime una visione che esula dal contesto e che apre a un passaggio di puro movimento, astratto e lucido nella sua semplicitaÌ formale. Il mio interesse eÌ rivolto proprio al potenziale compositivo che questa scena contiene, non per replicarla ma per scatenare tutta la sua forza dinamica ed anche per restituire all’allucinazione di Solor la sua vera natura psichedelica. Pensato per un ensemble di talenti giovanissimi, questo nuovo Regno delle Ombre cosiÌ misteriosamente carico di suggestioni, appartiene ai tempi eccezionali che stiamo vivendo, percheÌ fa riferimento a qualcosa di perduto e a qualcosa di possibile allo stesso tempo, qualcosa che riguarda la presenza dei corpi e l’intreccio delle loro traiettorie, in uno spazio che non eÌ piuÌ soltanto un al di laÌ ma eÌ un presente che desidera essere reinventato con delicatezza e passione.
Pubblicità
Auditorium Parco della Musica
Data
Dal 11/02/2023 al 11/02/2023
Indirizzo
Viale Pietro de Coubertin, 30
Regia
Attori
Balletto in un atto per 12 danzatori – durata 60 min. circa
Coreografia di Michele Di Stefano Musica di Ludwing Minkus
Musiche originali di Lorenzo Bianchi Hoesch
Costumi Santi Rinciari Luci Giulia Broggi
Nuovo Balletto di Toscana
Danzatori: Cristina Acri, Matteo Capetola, Francesca Capurso, Carmine Catalano, Alice Catapano, Beatrice Ciattini, Matilde Di Ciolo, Veronica Galdo, Mattia Luparelli, Aldo Nolli, NiccoloÌ Poggini, Paolo Rizzo
Orari
21.00
Biglietti
https://www.ticketone.it/event/festival-equilibrio-2023-auditorium-parco-della-musica-16228780/