Ritorna RETAPE, la rassegna a cura di Ernesto Assante dedicata alle nuove proposte della scena musicale italiana. RETAPE è un punto d’osservazione, una sorta di faro che prova a illuminare le coste della musica italiana per aiutare i naviganti a "vedere" la scena odierna e a scoprirne i nuovi e futuri protagonisti.
GIUA
Poliedrica e versatile, Giua è musicista, compositrice, cantautrice e pittrice. Negli anni firma diverse collaborazioni teatrali come autrice delle musiche e interprete in scena, lavorando nelle produzioni di molti Teatri Nazionali e con personalità di spicco del teatro e non solo: tra le ultime collaborazioni, quella con Neri Marcorè, con cui ha condiviso la scena dello spettacolo “Quello che non ho”. Con cinque album all’attivo, Giua ha una lunga carriera musicale che l’ha portata a vincere diversi premi (Premio Lucrezia, Castrocaro, Musicultura), a essere finalista al Festival di Sanremo nella categoria Giovani nel 2008, oltre a lavorare con numerosi musicisti, quali Armando Corsi, Beppe Quirici, Riccardo Tesi e Fausto Mesolella.
ASSE
Gli Asse si formano a Roma nel 1990, i componenti originari sono Ivan Carpigo, Francesco De Nigris e Stefano Donato. Il sound della band era inevitabilmente figlio e fortemente influenzato dalla musica grunge-rock del periodo, con alcune svolte abbastanza personali e frequenti deviazioni, il tutto abbinato a testi scritti in italiano. La band si sciolse nel marzo 1997 proprio dopo l’ultimo concerto al Radio Londra. Nel 2011, dopo ben 15 anni, il gruppo si è riunito con Fabio Massimo Signoretti alla batteria. Si sono aggiunti al vecchio repertorio altri pezzi dal sapore variegato ma sempre retrogustato Asse. I brani, tutti originali, sono arrangiati collettivamente da tutti i membri del gruppo e sono caratterizzati da una coinvolgente energia e da esibizioni live che lasciano il segno.
SIMONE MATTEUZZI
Simone è cantautore e musicista classe 2001 della nebbiosa provincia di Milano. Scrive e realizza le sue canzoni sonnecchiando qua e là tra accordi, profumi, sillabe e impressioni; forse con grande acutezza e sensibilità, o forse con un’ironia agitata, brulicante. Sin da bambino è innamorato della black music suggestione che completerà negli anni del liceo con la scoperta e lo studio del jazz, classica, cantautorato e dei generi sperimentali. Fa, in questi anni, una ricca scorpacciata di Lucio Dalla, Pink Floyd e Beatles passando per Miles Davis e i Baustelle (accostamento singolare, eh?). Nel 2022 inizia a collaborare, come artista e produttore, con Zebra Sound, società di produzione ed edizione musicale di Milano, con la quale produce il suo progetto d’esordio.
PubblicitĂ
Auditorium Parco della Musica
Data
Dal 27/05/2023 al 27/05/2023
Indirizzo
Viale Pietro de Coubertin, 30
Regia
Attori
Orari
21.00
Biglietti
https://www.ticketone.it/event/retape-2023-auditorium-parco-della-musica-16400401/