Per la prima volta in Italia "Matilda il Musical" dal 7 dicembre debutto nazionale al Teatro Sistina

Lo spettacolo di Natale perfetto per tutta la famiglia che farà battere il cuore di grandi e piccini: arriva per la prima volta in Italia l'attesissimo "Matilda il Musical", firmato Massimo Romeo Piparo, che debutterà al Teatro Sistina il prossimo 7 dicembre. Basato sull'omonimo romanzo di Roald Dahl, uno dei libri più amati da tre generazioni, divenuto esilarante film grazie a Danny De Vito e ora consacrato su Netflix nella versione musical, "Matilda" incanterà gli spettatori di tutte le età.

 

"Eva" da giovedì 7 a domenica 10 dicembre 2023 - Teatro Off Off

Dio creò Adamo e Eva. Prima il maschio e poi, come un ripiego, la femmina. Un viaggio-confronto con le tematiche di genere e con le fluidità di storie e identità, umane e teatrali, con il racconto ‘oltraggioso’ di chi rilegge la Genesi e il testo sacro fondativo della società occidentale come l’affermazione della superiorità del maschio sulla femmina, e propone un’altra lettura. E se Dio, nel segreto del suo armadio, nascondesse vestiti femminili?

"L'ARTE DELLA FUGA" dal 5 al 10 dicembre al Teatro Vascello

L’Arte della fuga è una delle più emblematiche ed enigmatiche opere di Johann Sebastian Bach. Un capolavoro che presenta caratteristiche di grande fascino: se, da un lato, è un’opera senza un assetto definitivo in quanto non fu mai terminata dal compositore, dall’altro questo senso di indeterminatezza è dato anche dall’assenza di indicazione di un organico strumentale specifico per l’esecuzione del lavoro.

"Cantata contro la guerra - verso LA DOLOROSA" 19 e 20 dicembre al Teatro Palladium

Il 19 e 20 dicembre alle ore 20:30 va in scena l’anteprima dell’opera musicale “Cantata contro la guerra – verso LA DOLOROSA” al Teatro Palladium, lo spettacolo che unisce le sonorità di un concerto alla danza, generando una festa mondiale che diventa un grido di entusiasmo per opporsi ad ogni tipo di conflitto.

Sono aperte le iscrizioni per il Nuovo Anno Accademico 2023- 2024 al Conservatorio Teatrale di G.B Diotaiuti

Sono aperte le iscrizioni per il Nuovo Anno Accademico 2023- 2024 al Conservatorio Teatrale di G.B Diotaiuti a Roma in Via Nomentana 175 (angolo Regina Margherita)

Diotaiuti è stato un maestro indiscusso del teatro e insegnante di grandi Attori italiani, tra i tanti: Matteo Paolillo, Kim Rossi Stuart, Marco Bocci, Margherita Bui, Vittorio Mezzogiorno, Alessandro Haber, Rolando Ravello, Massimo Ghini, Marco Giallini, Rolando Ravello, Monica Guerritore, Marco Rossetti e altri noti.

© 2016 - 2023 - Computer Innovation School s.r.l.
P.I. 09051891001
Via dei Marrucini, 56 - 00185 Roma
Website: www.cischool.it
Mail: info@cischool.it