Un’irresistibile colonia di gatti umanizzati che cantano e ballano sulle rovine della Città Eterna in una magica atmosfera scandita da fantasia, dramma, romanticismo e grande musica: dopo il grande successo della scorsa Stagione con numeri record -oltre 60.000 spettatori in 37 repliche- e ripetuti sold out, torna in scena al Teatro Sistina di Roma “CATS”, la grande Produzione della PeepArrow Entertainment in collaborazione con il Teatro Sistina -su licenza esclusiva The Really Useful Group, London- firmata dal più attivo e creativo Regista, Produttore e adattatore di Musical italiano, Massimo Romeo Piparo. Il Musical per eccellenza, il titolo che ha cambiato la Storia di questo genere di spettacolo, con musiche di Sir Andrew Lloyd Webber e testi del Premio Nobel Thomas Stearns Eliot, resterà in scena fino al prossimo 29 ottobre per portare in città la meraviglia di uno spettacolo che non subisce il trascorrere del tempo e che conquista il cuore del pubblico di tutte le età.
Sono aperte le iscrizioni per il Nuovo Anno Accademico 2023- 2024 al Conservatorio Teatrale di G.B Diotaiuti a Roma in Via Nomentana 175 (angolo Regina Margherita)
Diotaiuti è stato un maestro indiscusso del teatro e insegnante di grandi Attori italiani, tra i tanti: Matteo Paolillo, Kim Rossi Stuart, Marco Bocci, Margherita Bui, Vittorio Mezzogiorno, Alessandro Haber, Rolando Ravello, Massimo Ghini, Marco Giallini, Rolando Ravello, Monica Guerritore, Marco Rossetti e altri noti.
“Pagliacci”, dal libretto dell’opera di Ruggero Leoncavallo, con debutto a Milano nel 1892 e “All’uscita”, l’atto unico che Pirandello definisce “mistero profano”, andato in scena a Roma per la prima volta, nel 1922.