IL SISTINA INTITOLERĂ€ LA "SUA" POLTRONA AL GRANDE PIPPO BAUDO

Una perdita incolmabile quella del mondo dello spettacolo con la scomparsa di Pippo Baudo. 
Pippo era un grande “amico” del Sistina: nel 2013, subito dopo l’insediamento, Piparo lo volle protagonista del suo primo cartellone con “Sistina Story”, un grande omaggio alla grande tradizione del tempio del varietà e della rivista musicale in cui Pippo – accanto ad Enrico Montesano- fece da ineguagliabile narratore.

 

Stagione Teatro Vascello 2025-2026

Teatro d’Arte, Ricerca e Futuro

Audizioni Conservatorio Teatrale G.B. Diotaiuti anno accademico 2024/25

Sono aperte le iscrizioni per il Nuovo Anno Accademico 2024- 2025 al Conservatorio Teatrale di G.B Diotaiuti a Roma in Via Nomentana 175 (Porta Pia). Diotaiuti è stato un maestro indiscusso del teatro e insegnante di grandi Attori italiani, tra i tanti: Matteo Paolillo, Kim Rossi Stuart, Marco Bocci, Margherita Bui, Vittorio Mezzogiorno, Alessandro Haber, Rolando Ravello, Massimo Ghini, Marco Giallini, Rolando Ravello, Monica Guerritore, Marco Rossetti e altri noti.

MONDI SONORI 8 giugno-31 ottobre 2025 Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

Domenica 8 giugno alle ore 17, al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali a Roma, prende il via Mondi Sonori, un nuovo e originale festival dedicato alla musica come esperienza trasversale, capace di intrecciare suono, parola, storia e immaginazione. Un progetto che abbraccia mondi culturali diversi e propone un ricco calendario di eventi tra concerti, lezioni d’ascolto, incontri e spettacoli, in programma fino al 31 ottobre 2025.

FESTIVAL MUSICA ANTICA ALL'AVENTINO dal 8 giugno al 28 settembre 2025

Dal 8 giugno al 28 settembre 2025 si terrà a Roma, presso la Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino, il Festival di Musica Antica all’Aventino diretto da Maestro Giorgio Sasso, rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII eseguito su strumenti storici, in una delle più suggestive cornici architettoniche della Capitale. Il Festival di Musica Antica all’Aventino è una produzione di Progetto Sonora Impresa Sociale Srl ed è organizzato da Associazione Insieme Strumentale di Roma e ACMT (Associazione Culturale Marco Taschler), con il contributo del Ministero dei Beni Culturali.

TEATRO PARIOLI COSTANZO STAGIONE TEATRALE 2025/2026

Con un cartellone che unisce tradizione e innovazione, il Parioli Costanzo continua a scrivere la sua storia – profondamente legata con la città di Roma - attraverso spettacoli, eventi e iniziative capaci di emozionare e sorprendere. Dopo il successo delle precedenti stagioni e il grande entusiasmo del pubblico, il Teatro Parioli Costanzo annuncia la sua quinta stagione teatrale. Otto spettacoli da due settimane – tra cui la serie teatrale in quattro puntate, Life is life - eventi speciali, la rassegna N.e.t., progetti dedicati ai più giovani e nuove collaborazioni che confermano il Parioli come uno dei punti di riferimento culturali della città.

© 2016 - 2025 - Computer Innovation School s.r.l.
P.I. 09051891001
Via dei Marrucini, 56 - 00185 Roma
Website: www.cischool.it
Mail: info@cischool.it